Zuera (Spagna). Non è finito come era nelle aspettative il weekend dei Campionati CIK-FIA in Spagna per il team ufficiale della CRG, per il secondo appuntamento del Mondiale KF1 e per la prova finale dei Campionati Europei KF3 e KF2. Purtroppo sul Circuito Internazionale di Zuera, dopo le belle prestazioni della prima giornata di gare di sabato, nella giornata di domenica si sono verificati una serie di accadimenti talmente imprevedibili da rendere proprio “stregata” questa trasferta in terra di Aragona per la casa italiana.
Nel Mondiale KF1, sabato era stato Felice Tiene a regalare alla CRG un doppio bel risultato con un quinto e un quarto posto nelle prime due finali, mentre Max Verstappen nell’Europeo KF3 aveva entusiasmato dopo essere riuscito nell’impresa di conquistare la prima fila per la prefinale di domenica. Ebbene nella giornata che avrebbe dovuto confermare questi bei risultati, è invece accaduto quello che non doveva accadere.
Soprattutto Verstappen è stato molto sfortunato in prefinale, spinto fuori pista al tornantino poco dopo il via. Il forte pilota olandese è riuscito comunque a recuperare fino al 16.mo posto dopo essere ripartito ultimo. Per la finale tutto il team credeva ancora possibile una sua bella rimonta, invece un’altra toccata in partenza e un fuori pista gli hanno tolto ogni speranza di raggiungere quantomeno il podio.
.jpg)
A sinistra, Laura Tillett precede Jordon Lennox-Lamb nella prova del mondiale KF1 a Zuera. A destra, il giapponese Yamakawa in KF3.
Così in finale Verstappen ha terminato solamente al 14.mo posto, in una giornata che avrebbe invece potuto vederlo tranquillamente salire sul primo gradino del podio e aggiudicarsi quel titolo europeo che già lo scorso anno gli era sfuggito.
Per quanto riguarda invece la KF1, per le due finali di domenica di questa seconda prova del Mondiale, chi è riuscito a costruire un bel risultato è stata Laura Tillett, 11.ma nella prima delle due finali, con Felice Tiene 16.mo, mentre nella seconda finale è stato più incisivo Tiene con la 14.ma posizione seguito dalla Tillett al 17.mo posto. Trasferta da dimenticare invece per l’inglese Jordon Lennox-Lamb, costretto al ritiro in ambedue le finali per incidente.
Anche per il maggior protagonista della categoria KF1, il leader del campionato Nyck De Vries, su Zanardi, una serie di problemi in partenza lo hanno penalizzato oltre misura costringendolo a recuperi “impossibili” dal fondo del gruppo. Alla fine comunque per il piccolo olandese è arrivato il 7.mo posto nella prima delle due finali e il podio nella seconda finale dopo due clamorose rimonte come già aveva realizzato nella giornata di sabato.
Nella Finale B della KF3, il piccolo giapponese della CRG Jinya Yamakawa si è ben comportato piazzandosi al 14.mo posto, mentre nell’altra Finale B della KF2 Giovanni Martinez si è piazzato 15.mo.
Il titolo del Campionato Europeo KF3 è andato all’inglese George Russell, in KF2 al belga Luca Sami dopo la penalizzazione di 10 secondi inflitta all’irlandese Tanart Sathienthirakul per velocità eccessiva in partenza. Il podio della KF2 è stato completato dallo spagnolo Carlos Gil e dal danese Andreas Sebastian Hansen su Maranello-Maranello.
Le due finali di domenica della KF1 sono state conquistate rispettivamente dal giapponese Yu Kanamaru e dall’inglese Alexander Albon.
L’appuntamento con il grande karting è subito a seguire la prossima settimana, con la quarta e ultima prova della WSK Euro Series, sempre sul Circuito Internazionale di Zuera, dove la CRG ha già grandi propositi di riscatto.
L’INTERVISTA
Giancarlo Tinini, presidente della CRG SpA: “Purtroppo il bilancio finale non è stato come ci aspettavamo. In KF1 i tempi sul giro non erano male, ma non erano certamente esaltanti come quelli di sabato, quando abbiamo visto in testa alla gara Tiene. Dobbiamo capire questo passo indietro compiuto fra le due gare di sabato e quelle di domenica. Bene comunque Laura Tillett, andata veloce anche nelle due finali di domenica. Per lei è stata la sua più bella gara di quest’anno, anche se dovrà essere un po’ più aggressiva specialmente nei primi giri. Nell’Europeo della KF3, Max Verstappen è stato poco fortunato sia nella partenza della prefinale che in quella della finale, altrimenti credo che non avrebbe mancato la conquista del titolo. Sabato era andato tutto bene, oggi invece non ha “quadrato” niente. Purtroppo quando ci si mette di mezzo la sfortuna, il risultato non viene fuori. In KF3 sta crescendo bene comunque Yamakawa, ma sono ancora poche le sue gare in Europa e dovrà farsi esperienza, così come il francese Nicolas Gonzales in KF2. Ora ci attende la WSK Euro Series: ci riproviamo!”
Tutti i risultati nel sito www.cikfia.com
Ufficio Stampa
CRG SpA
www.kartcrg.com