Pensieri sul Karting
Riflettiamo su quanto accaduto a Cremona nel Campionato Europeo KZ/KZ2 FIA Karting e come risolvere una volta per tutte il problema gomme. (P. Mancini)
Il Campionato Europeo KZ2 2022, disputato sul nuovo tracciato di Cremona, ha messo sul banco degli imputati le gomme LeCont. Alcuni treni hanno lamentato problemi di blistering e di distacco del...
Se guardiamo alla griglia attuale del Mondiale di F1, diversi tra i piloti al via si sono seduti al volante di kart con una leva al volante che permetteva di azionare i freni anteriori. Dal 2016, il bando della FIA.
Il freno anteriore ha costituito una novità di breve durata, la cui ‘fortuna’ è equiparabile a quella della fase per alcuni “buia” che il karting ha subito...
Ecco alcune considerazioni per quanto si è visto in pista in occasione della WSK Super Master Series
KZ2 – Birel Art vs Sodi: duello ad alta quota
Prima ancora di osservare quanto successo nella Super Master Series è bene sottolineare che purtroppo non ci saranno altre occasioni per...
Che la gara migliore della carriera di un pilota, che la guida più pulita in pista in condizioni difficili e la supremazia più schiacciante in un Campionato del Mondo siano state vanificate dal regolamento una volta tagliato il traguardo, fa ancora una volta pensare (f.m)
Se da un lato la norma che punisce il non corretto posizionamento del paraurti anteriore a fine gara – oggetto di numerose revisioni, test e modifiche nel corso degli anni – ha...
La FIA vuole ampliare le basi della piramide del Motorsport e sceglie il karting, bene. La sfida per decidere come farlo, tuttavia, si presenta ardua (f.m. – photo KSP)
"Iniziativa di inclusione di massa". Non vi fa paura al solo pensiero? Scherzi a parte, le parole di FIA in merito alla promozione che si intende mettere in atto per il nostro sport a...
Non è un segreto che sulle piste più popolari i mezzi delle categorie OK e KZ tengano velocità medie intorno ai 105 kmh. Viene da chiedersi se sia davvero un fattore positivo che si possano raggiungere velocità così alte, perché se la velocità l’essenza del Motorsport, non è detto che sia il fattore più importante. Sicuramente non è il solo. (f.m)
Primariamente, medie così alte sono date dal fatto che le velocità minime e massime, specie su circuiti come Zuera, Sarno, etc. siano notevoli.
Guardando alla telemetria di un KZ...
Nonostante la ripresa del motorsport, si torna a parlare di DPCM e nuove proroghe probabilmente imminenti.
Secondo quanto emerso dalle ultime indiscrezioni e recenti interviste, il Premier Conte si appresterebbe a firmare un nuovo DPCM di proroga delle misure di contenimento già presenti. Se cos...
È un'affermazione ricorrente: "Non c'è più nessuno che arriva in pista con il kart sul tetto della macchina!". Ma siamo sicuri che sia davvero così e, soprattutto, che sia colpa dei kartisti? (m.v.)
Discutendo della situazione di emergenza da Covid-19 e i suoi riflessi sull'attività kartistica con altri addetti ai lavori, ad un certo punto si parlava del fatto che le prove libere...
In Italia la fase 2 dell'emergenza COVID-19 è ormai entrata nel vivo. L'Italia come altri paesi aprono le proprio frontiere, che futuro hanno le gare internazionali?
È ancora difficile predire quando torneremo in pista a livello internazionale ma probabilmente arriveranno buone notizie. L'Italia del karting è già tornata in pista ma...
L’emergenza COVID-19 ha ormai scatenato la reazione a catena tanto attesa, merito soprattutto delle nuove normative imposte dal Governo.
Oltre a tutte le restrizioni e “buone norme” osservate da tutti, il mondo del karting e del motorsport in generale sta vivendo un nuovo capitolo che, inevitabilmente, porta a critiche,...
Lewis Hamilton torna a parlare del kart e si propone alla CIK. Ma serve?
Ospite al talk show “The Graham Norton Show”, sull’onda della conquista del 6° titolo iridato di Formula 1, Lewis Hamilton è tornato a parlare di kart.
Nell’epoca...
Per far spendere di meno i kartisti servono norme realistiche, non tardive o inutili come quelle sulle gomme nel campionato italiano. Intanto, su richiesta del presidente della CIK Felipe Massa l’11 luglio scorso la Fia ha applicato una variazione regolamentare che permette ai partecipanti del Campionato del Mondo OK, OKJ e KZ e all’International Super Cup KZ2 l’utilizzo di un nuovo treno di gomme per la finale.(M. Voltini)
Se siete fra quanti andranno a correre in una delle prossime prove di Campionato Italiano Aci Karting (ad esclusione degli OK e OKJ che corrono nella WSK) fate attenzione a quella che sarà l...
Come capita (troppo) spesso nel nostro ambiente, anche la fulgida carriera del pilota olandese dal kart alla Formula 1 è stata travisata in modo diametralmente opposto a quella che è stata la realtà dei fatti (di M.Voltini)
In questa rubrica che permette di affrontare argomenti in libertà – poco più che parlare del più o del meno, sostanzialmente – mi permetto di approfondire...
Proposta costituzione di un “Campionato piloti privati” con classifica separata a copertura di almeno una categoria per fascia di età (Mini, Junior, Senior) nel contesto di tre delle cinque prove del Campionato Italiano Aci
Abbiamo già commentato le proposte, sia nei punti condivisibili, sia in quello che lo erano meno o semplicemente risultavano difficili da mettere in pratica. Il Comitato torna però all...
In risposta alla precedente pubblicazione, in questa stessa rubrica, della lettera del Comitato Karting (genitori e piloti non professionisti) e quindi facendo seguito al nostro relativo commento, riceviamo questa seconda missiva, sempre indirizzata a noi e alle varie autorità del karting nazionale, ma anche a tutti i kartisti interessati. Che ha come titolo/oggetto: Precisazioni sulla costituzione di un "Campionato piloti privati" con classifica separata nelle principali categorie
Riceviamo questa ulteriore lettera dal Comitato Karting dei “non professionisti” e la pubblichiamo anche stavolta perché affronta temi, quelli relativi al karting dilettantistico/...
Una richiesta ci dà spunto per parlare di quelle che possono essere le realistiche aspettative di chi inizia con il karting quando ormai non è più un ragazzino né molto snello. di Maurizio Voltini
La richiesta
Ho 29 anni e vorrei sapere se è troppo tardi per pensare ad una carriera kart, tenendo presente che sono ancora alle prime armi. Quale peso forma dovrei eventualmente...
Tra le nuove norme internazionali Cik Fia per la stagione 2019, ce n'è una che ha allarmato i motoristi: non si potranno più avviare i kart nel paddock. Analizziamo i pro e i contro di questa direttiva. di M. Voltini
Sembra proprio che quando Felipe Massa – vale a dire il presidente della Cik-Fia – si è fatto vedere a Genk in occasione del campionato mondiale dei 125 KZ a marce, a colpirlo di...
La Sicurezza Tradita. II parte
Purtroppo i due casi esposti non sono isolati, per quanto riguarda le scelte regolamentari che hanno reso più insicuri i kart nel tempo. Fermo restando che in sport come quelli motoristici la...
Ultimamente sono state promulgate tante regole a favore della sicurezza, e altre sono in cantiere: ma veramente il kart sta diventando più sicuro, o è solo tutta apparenza? di M. Voltini
Da qualche tempo succede che, ogni qual volta sento parlare di nuovi regolamenti a favore della sicurezza, mi venga un brivido lungo la schiena. Perché mai, vi chiederete? Forse non voglio...
Tra i fasti delle competizioni titolate e la pura passione "pane e salame", stona sempre più l'incredibile vigliaccheria delle persone.
di Alessandro Roca.
Prima di esser un giornalista di Vroom, sono un appassionato di motori. Auto, moto, kart....qualunque cosa faccia "puzza e vroom vroom" (per citare il mio padre...