Interviste
Questo weekend a Cremona si è svolta la prima tappa del Campionato Italiano ACI Karting. Noi abbiamo avuto il piacere di seguirla direttamente dall’interno del Team Spino Project di Marino Spinozzi. Ovviamente non potevamo che parlare di OKN/OKNJ. (mb)
Inutile negare che questa prima gara di Campionato Italiano di Cremona è stato il vero banco di prova per la nuova categoria OKN/OKN-J. Oltre che a vedere da bordo pista le gare della nuova...
Si è svolta a Jesolo lo scorso weekend la decima edizione dell’ASI Go-Kart show - Coppa dei Campioni, rievocazione storica degli albori del karting, oltre che dei mitici anni’90. Con alcuni significativi interventi di grandi nomi del karting di ieri...(fm)
Asi Karting Group, divenuto di recente una commissione dell’Auto-Moto Club Storico Italiano ha dato il benvenuto sulla Pista Azzurra ai 211 kart provenienti da 13 paesi Europei come Olanda,...
In questa giornata particolare è impossibile non ricordare quell’evento che non è esagerato definire l’11 Settembre del Motorsport. Perché c'è un ‘prima’ e un ‘dopo’ Senna – come per tutte le figure che hanno cambiato la storia. (fm)
Ayrton Senna ha cambiato la storia: delle corse, della F1, ma anche del karting. Primo vero ‘testimonial’ del nostro sport presso il grande pubblico, è senza dubbio dovuta a lui l...
La notizia del primo podio alla prima gara di campionato è circolata parecchio sui social, ma noi abbiamo cercato di andare oltre il gossip grazie a una bella chiacchierata con Nico Carigiet, responsabile Rotax Svizzera. (mb)
“Raikkonen abita proprio vicino al nostro negozio” ci spiega Nico “e suo figlio è al suo secondo anno di ‘garette’. L’anno scorso ha fatto un paio di gare...
A Franciacorta si è svolto il secondo “Corso Tecnico Federale ACI” per ottenere la prima licenza karting. Una vera e propria “lezione di vita” per chi si affaccia al mondo del karting coordinata e gestita dagli istruttori Federali kart del CENTRO TECNICO FEDERALE KART FRANCIACORTA
Questo lunedì alla pista di Franciacorta (chiusa in esclusiva per l’occasione) si è svolto il secondo “Corso Tecnico Federale” per ottenere la prima licenza karting,...
È un dato di fatto: ogni evento organizzato a Franciacorta è un successo. La pista che il prossimo ottobre ospiterà il Campionato del Mondo OK/OKJ ha infatti conquistato un nuovo record: 215 piloti a una gara della ROK Cup Italy. (m.b. foto ph24)
Al primo appuntamento della ROK Cup Italy di domenica 19 marzo noi c’eravamo e abbiamo parlato con Raffaella Giacomini che ha voluto rilasciarci questa breve intervista:
«Per noi...
La Coppa Italia di Zona ha debuttato in 6 macroregioni tra metà febbraio e inizio marzo. Numeri confortanti si sono registrati proprio in occasione della prima prova del 12 febbraio presso la Pista Valle del Liri di Arte (FR) con 104 piloti verificati e ben 16 quelli iscritti nelle due nuove categorie OKN tra Senior e Junior. (foto Fotostaff ©Mauro Virgini))
L'attenzione è puntata ovviamente su quanti iscritti si registreranno da qui in avanti riguardo alle nuove categorie OK-N e OKJ-N. Ci vorrà del tempo per capire se queste...
Il Primo piano di oggi lo dedichiamo al Team Manager e proprietario del Team Spino Project, ovvero l’ex grande pilota Marino Spinozzi (tre Campionati Italiani, un Europeo e un secondo posto al Mondiale). (m.b.)
Marino Spinozzi, classe 1981, ha iniziato a correre dall’età di 10 anni partendo dalla Mini, per poi militare in tutte le categorie dell’epoca, ovvero nella 100 Junior, 100 ICA, FA...
Ha preso il via il Ranking Mondiale dei piloti, come prennunciato sul finire del 2022. Prende quindi forma la ‘classifica’ che valorizza i piloti sulla base dei risultati conseguiti nell’ambito di competizioni ad ampio spettro ritenute idonee.
Definito nella sua presentazione lo scorso ottobre “un sistema di punteggio di monitoraggio computerizzato”, si tratta di una classifica digitale che aggrega i risultati di gare svolte...
Se in Italia, patria indiscussa del karting mondiale, le categorie OKN stentano a decollare, negli Stati Uniti stanno riscuotendo un significativo consenso. Cosa sta succedendo? E’ già il momento di correre ai ripari?
C’era da aspettarselo: il debutto della OKN è in salita, tanto che nelle prime gare italiane del 2023 marcate WSK le 2 nuove categorie non si sono costituite. Certo, siamo a gennaio e c...
Scopriamo la squadra piloti Ferrari della bellissima Hypercar 499P pronta per il mondiale WEC. Tutti piloti con dei buoni trascorsi in kart e nel caso di Pierguidi, un titolo scolastico importante per un pilota…
Questa settimana la Ferrari è scesa per due giorni di test con la sua nuova 499P e tutti i suoi piloti ufficiali a Sebring, pista che darà il via al mondiale WEC il 17 marzo con la 1000...
Il nuovo carburatore Tillotson FM-18 sta facendo sfaceli, tanto che la ASN, vista l’impossibilità di reperirlo sul mercato, ne ha temporaneamente sospeso l’impiego fino al 31 gennaio 2023 per mettere tutti alla pari. Cosa c’è dietro questo enorme successo? (p.m.)
Come ben saprete ci siamo già occupati in più occasioni dello scottante problema del carburatore della 60 Minikart e, in più occasioni, Vroom si è sempre schierato per l...
Si prospetta davvero una bella stagione 2023 per il Franciacorta Karting Track, alla sua terza stagione ufficiale e un 2022 strepitoso.
L’anno 2023 si preannuncia davvero impegnativo e di grandi aspettative per il Franciacorta Karting Track. La struttura gestita da Stefano Bonara e Raffaella Giacomini ha superato brillantemente...
Mirko Sguerzoni non ha bisogno di presentazioni: fondatore di Intrepid, costruttore e talent scout di molti piloti approdati alla Formula 1 e in generale al professionismo del Motorsport, ci ha parlato di come il karting di alto livello dovrebbe venire ripensato dalle basi. Il punto di partenza in un concetto che fa tanto discutere anche ai piani altissimi: Budget Cap e una netta distinzione tra gare titolate e non (f.m.)
Qual è secondo te lo stato di salute del karting di oggi, 2023?
«Partiamo con ordine: lo stato di salute del karting è lo stato di salute delle competizioni, primariamente....
A 67 anni è mancato l’ex pilota, reso disabile da un incidente in Formula 1 nel 1989 che non lo aveva allontanato dalle corse
Il suo nome rimarrà per sempre associato all’evento kartistico che nel periodo natalizio infiammava il Palazzo dello Sport di Parigi-Bercy con diverse star della F1 che si sfidavano sui...
A consuntivo della stagione appena conclusa, come da tradizione, Giancarlo Tinini traccia un bilancio sportivo per il brand CRG, affrontando anche i principali temi tecnici e commerciali che interessano il mondo del karting in senso più ampio.
Il 2022 dal punto di vista sportivo ha visto i colori CRG conquistare un nuovo titolo Mondiale con Viktor Gustafsson nella categoria KZ, oltre ad ottenere il successo nella World Cup KZ2 con Arthur...
Snell è una fondazione ‘super partes’ nata in USA nel 1957 che prende il nome da William ‘Pete’ Snell, un pilota amatore di auto da corsa tragicamente scomparso l’anno prima in un incidente nell’ambito del quale (l’auto da corsa si cappottò) il suo casco si era rivelato inadeguato. Perchè un casco sia utilizzabile nel karting, non si può prescindere dall’omologa Snell in corso di validità: avete controllato il vostro? (f.m.)
La Fondazione ha da subito e sempre mantenuto la neutralità rispetto ai costruttori in funzione della finalità che i suoi standard perseguono: la sicurezza di chiunque si sieda al...
Si sarebbe dovuta tenere a Dortmund, dopo i parecchi anni trascorsi a Offenbach, la prima edizione post-Covid della storica rassegna dedicata al karting. Un numero di adesioni non all’altezza delle aspettative e una generale diffidenza da parte degli operatori alla base della decisione di annullare questa edizione per concentrarsi sul 2024.
« Il numero di adesioni che avevamo raccolto non era all’altezza di un evento di questa portata: la più grande fiera sul Karting al mondo. Abbiamo preso la decisione, a malincuore...
Lorenzo Poletti, diciottenne di Briga Novarese, corre in kart da quando aveva sette anni. Lorenzo è amico di tutti nel paddock, amatori e professionisti, perché ama questo sport e ama gareggiare “contro” i suoi amici (con la sua mitica tuta “Yamamoto”). I risultati in questi anni non sono mancati.
Lorenzo, come nasce la tua passione per il kart?
Nasce dal team Vaemenia di Borgomanero, con cui ho fatto qualche gara in 60 Mini e con cui mi sono divertito tantissimo nelle loro manifestazioni. Li...
Claudio Pagliarani, pilota molto esperto che ha trascorso buona parte della sua ventennale carriera nel Trofeo Rotax ha finalmente riportato sul podio i colori Italiani. Oggi titolare di un Team (Squadra Corse 54), ha corso in DD2 Masters a Portimao la sua ottava Grand Final portando a casa un risultato spesso sfuggitogli in passato per un soffio. (f.m.)
Raccontaci un po la tua Portimao.
Da quando gestisco il mio Team, avendo fatto della mia passione il mio lavoro, corro di meno. Quest’anno ho puntato tutto su questa gara, sono venuto qui con l...